Nick Cave supera il lutto del figlio grazie al cinema

« One More Time With Feeling », il film documentario dedicato a Nick Cave e i Bad Seeds il 27 e 28 Settembre in Italia.
Nick Cave, un’introspezione nel meccanismo oscuro del lutto
Nel trailer del suo film Nick Cave si da una prima risposta alla domanda:
Cosa succede quando avviene un evento catastrofico? Ti trasformi in uno sconosciuto. Ogni volta, quando ti guardi nello specchio, riconosci la persona che sei, ma quella dentro la tua pelle è una persona diversa.
Il documentario si presenta come un making-of del suo sedicesimo album « Skeleton Tree », nel quale l’australiano è perseguitato dalla morte del figlio. In bianco e nero, questo film trasmette con poesia e pletora di metafore, le sensazioni che hanno provocato questo sconvolgimento nell’artista.
Cave et Andrew Dominik, realizzatore e amico d’infanzia, riescono a evocare la morte senza metterla esplicitamente al centro del film. Per Cave, era un modo per concentrare il suo dolore e le sue sofferenze investendo le sue energie in un progetto salvifico e significativo:
Il film non è un’inchiesta criminale, ciò che mi interessava era comprendere come riprendere il corso della propria vita dopo un tale evento.
Emozione si, ma niente retorica
Lungi da scene strappalacrime, non fanno della retorica ma si attengono piuttosto ad afferrare la parte che l’arte ha giocato, per Cave, e può giocare in generale nel lutto.
Certo, questo non toglie niente all’intensità delle scene, soprattutto di quelle musicali. Andrew, il realizzatore confessa:
La mia preoccupazione era che questo film non sfruttasse la morte di Arthur. Del resto, non si vede nel film, è stata una scelta cosciente.
Arthur aveva 15 anni prima che la caduta di più di 20 metri, oltre il dirupo di Brighton in Inghilterra il 14 luglio 2015 non lo inghiottì. Gravemente ferito, era stato portato in ospedale dov’è morto poco dopo. L’autopsia ha permesso di scoprire la presenza di droghe nel suo corpo, quali LSD e cannabis, di cui era sotto effetto al momento del dramma.
Un primo estratto del suo ultimo album Jesus Alone è stato svelato la scorsa settimana ed è disponibile dal 9 settembre.
« One More Time With Feeling » sarà proiettato in più di centinaia di sale italiane dal 27 settembre.
Maggiori informazioni saranno disponibili sul sito ufficiale di Nick Cave : www.onemoretimewithfeeling.film