Hong-Kong: il progetto del cimitero galleggiante per mancanza di spazio

Un cimitero galleggiante potrebbe nascere in Asia per rispondere all’invecchiamento della popolazione così come all’urbanizzazione intensiva che comportano numerose problematiche legate ai funerali.
Prevenire la carenza di colombari
A Honk Kong, di fronte l’aumento di decessi e alla diminuzione di spazio disponibile, il 90% delle persone adotta la cremazione. Questa pratica non permette tuttavia di risolvere tutte le problematiche in quanto è necessario in ogni caso ospitare le urne.
I colombari pubblici dispongono di posti illimitati, comportando delle liste d’attesa di migliaia di persone. Quanto ai colombari privati, sono fuori mercato e possono arrivare fino a oltre 100 000e. L’assenza di disposizioni lascia dunque presagire una carenza di posti di circa 400 000 nicchie entro il 2023.
Cimitero verde galleggiante
Il cimitero galleggiante è un progetto di cimitero innovativo con capienza di più di 370 000 ceneri di persone è stato proposto per compensare la mancanza di spazio. Baptiste «Eternità galleggiante» , questo concetto è stato attuato dalla società Bread Studios, con base a Honk Kong.
Oltre a permettere la risoluzione del problema di spazio, creando un insieme di colombari sull’acqua, gli architetti vedono altri vantaggi con il loro cimitero del futuro. La mobilità, innanzitutto: durante tutto l’anno, la barca potrà essere accessibile con il traghetto. Nei mesi di aprile e ottobre ( durante i festival Ching Ming e Chung Yeung), periodi in cui le famiglie rendono tradizionalmente visita ai proprio antnati. Potrà essere spostato di luogo in luogo per permettere al maggior numero di persone di recarvisi. La descrizione del progetto insiste anche sulla dimensione sociale di questo cimitero: la visita agli antenati si accompagna in genere a un pic-nic su posto.
A Hong-Kong, l’assenza di uno spazio libero non permette questa usanza… ma potrebbe diventare possibile sulla nave che ospiterebbe inoltre dei ristoranti per accogliere le famiglie.
Per il momento quest’iniziativa non è che un progetto, ma con più di 50 000 decessi all’anno nella sola Honk Kong, progetti di questo tipo dovrebbero moltiplicarsi negli anni a venire.
Visita a bordo del cimitero galleggiante di Hong-Kong: